Slow Breakfast

Slow breakfast, ed è subito casa
Un progetto di Planetaria Hotels in collaborazione con Slow Food Italia

Il caffè borbotta nella caffettiera ed è quasi pronto, il suo aroma si confonde con il profumo caldo e dolce della torta fatta in casa; il rumore del cucchiaino che sbatte contro la tazzina e quello del coltello sul tagliere di legno ti suggeriscono che la colazione è quasi pronta, e ti senti subito al sicuro tra le mura di casa. Sposti le lenzuola, cerchi le ciabatte ai piedi del letto e nel silenzio del mattino il ricordo va alle tue colazioni d’infanzia, la nonna che ti aspetta in cucina e i cugini che scorazzano per le stanze.
La nostra idea di Slow Breakfast è una provocazione, è un vivo suggerimento che diamo ai nostri Ospiti: “Rallenta, trova il tempo per iniziare la giornata come quando eri bambino!”
La colazione in hotel smette di essere il buffet breakfast internazionalmente riconosciuto: marmellatine, cereali, formaggio a fette e salmone affumicato lasciano il posto ad un ritrovato valore, partendo proprio dalla tradizione e riscoprendo solo sapori italiani e regionali; sono le nostre radici che tornano protagoniste di un momento di cui ogni italiano conserva un ricordo felice.
Planetaria Hotels, vicina a Slow Food nella promozione della territorialità enogastronomica nonché sua partner e viva sostenitrice, ha iniziato un percorso a ritroso alla riscoperta delle proprie radici ricercando appunto nei territori dove hanno sede i suoi alberghi, le originarie motivazioni che hanno spinto il nostro gruppo alberghiero ad insediarsi con empatia ed amore nel tessuto locale di riferimento.
E partiamo proprio da Villa Appiani a Trezzo sull’Adda, suggestivo borgo medievale dalla storia importante e dalle caratteristiche enogastronomiche particolarissime, per dare il via al progetto Slow Breakfast.
Spremuta di arance di Ribera, crostate fatte in casa con marmellate di aziende agricole locali, frutta fresca o cotta ma solo se di stagione, salame nostrano e affettati prodotti da piccole realtà artigianali non distanti dall’albergo, uova fresche tutte le mattine e solo della fattoria vicina.
La colazione di Villa Appiani diventa quindi anche volano per l’economia locale ed importante strumento di promozione del turismo enogastronomico.
Il nostro è un NO deciso all’omologazione, è un pugno battuto sul tavolo per affrancare la nostra idea di cultura del buono.